PROGETTI DIDATTICI ANNO SCOLASTICO 2022/2023

L’Ecomuseo del Vanoi è un museo del tempo e dello spazio, legato indissolubilmente alla comunità e ai saperi che essa ha custodito nel corso dei secoli. Per raccontare tale patrimonio l’Ecomuseo del Vanoi ha individuato 7 temi, in questa sede declinati in proposte didattiche che ci si augura possano alimentare il bagaglio culturale della comunità di domani.

Due i progetti che per la loro natura trasversale esulano dai 7 temi: quello sul Paesaggio e quello sul dialetto locale.

Tematiche e laboratori di approfondimento potranno essere concordati con gli insegnanti e adattati alle esigenze della classe.

Destinatari: scuola primaria classi IV e V

Periodo: tutto l’anno

Durata: 3 incontri

Luogo: scuola e territorio

Obiettivi: un percorso a cavallo tra le Scienze, la Matematica , la Storia e l’Arte, per riconoscere e documentare la presenza di “ordine” esprimibile in rapporti numerici, proporzioni e forme geometriche attorno a sè, in natura e negli artefatti umani. Allenare la sensibilità alla complessità emergente in natura.

Modalità di lavoro: primo incontro introduttivo sull’argomento, uscita con passeggiata nel Paesaggio alla ricerca di forme geometriche (es. cerchi, triangoli…), motivi (es. spirali), simmetrie, rapporti (es. sezione aurea) sia in natura sia negli artefatti umani, sia a livello macro, sia a livello micro (es. osservando foglie, fiori ecc. con una lente, oppure fotografando con uno zoom in grado di ingrandire dettagli poco osservabili a occhio nudo). Terzo incontro per rielaborare le informazioni apprese nel corso dell’uscita e realizzare un cartellone o raccoglitore riassuntivo.

Destinatari: scuola primaria a partire dalla III e secondaria di primo grado

Periodo: tutto l’anno

Durata: 3 incontri

Luogo: scuola

Obiettivi: recuperare il dialetto locale come punto di partenza per ampliare la conoscenza delle proprie radici culturali e come stimolo per confronti culturali, oggi sempre più attuali, con usanze e tradizioni di altri territori testimoniate da alunni della classe provenienti da altri contesti culturali.

Modalità di lavoro: partendo dai detti e dai modi di dire, nel primo incontro s’introduce l’argomento e s’imposta la modalità di ricerca che gli alunni dovranno applicare, nel secondo incontro avviene una prima restituzione sulla ricerca condotta, nel terzo si crea un manufatto a coronamento del lavoro svolto.

Destinatari: scuola primaria a partire dalla III e secondaria di primo grado

Periodo: autunno e primavera

Durata: 3 incontri

Luogo: scuola e siti: mulini di Ronco Cainari o segheria di Valzanca a Caoria, centrale idroelettrica di Caoria

Obiettivi: far conoscere agli alunni da un lato gli antichi opifici presenti in valle, le professioni ad essi associati, il loro funzionamento e dall’altro come la forza dell’acqua sia ancora oggi una risorsa economica di primaria importanza nel nostro territorio.

Modalità di lavoro: primo incontro teorico: introduzione dell’argomento acqua collegato al lavoro dell’uomo, alla storia delle macchine ad acqua e a quella della centrale idroelettrica di Caoria anche attraverso documenti d’archivio inerenti il cosiddetto “oro bianco” di Primiero. Uscita sul territorio con visita ad una macchina ad acqua e alla centrale idroelettrica di Caoria. Terzo incontro per rielaborare le informazioni apprese nel corso dell’uscita e realizzare un cartellone o raccoglitore riassuntivo.

Destinatari: scuola primaria classi I e II

Periodo: autunno e primavera

Durata: 3 incontri

Luogo: scuola e Anello dell’Acqua a Canal San Bovo

Obiettivi: l’attività si propone di coinvolgere gli alunni in un percorso di scoperta del territorio e di riflessione sullo stretto legame perpetuato nei secoli dalla popolazione del Vanoi con i propri torrenti e l’elemento acqua.

Modalità di lavoro: Primo incontro: introduzione sulla tematica acqua e la sua utilità dagli anni passati ad oggi, la sua presenza sul territorio e i suoi impieghi. Uscita sull’Anello dell’Acqua del Vanoi per far conoscere il territorio, tra fantasia e realtà, attraverso il racconto di una leggenda locale sull’acqua e stimolare la riflessione sul rapporto tra l’uomo, l’acqua e le montagne. I materiali utilizzati saranno una cartina tematica dell’anello dell’acqua, totem e pannelli informativi lungo il percorso. Terzo incontro in cui saranno elaborate le informazioni apprese durante l’uscita per la realizzazione di un prodotto finale (un plastico, un libretto, un pop-up, un teatrino) con l’ausilio di materiali messi a disposizione dall’operatore ed ispirato alla leggenda trattata e alla rielaborazione da parte dei ragazzi.

Destinatari: scuola primaria classi V e scuola secondaria di primo grado

Periodo: autunno e primavera

Durata: 3 incontri

Luogo: scuola, Sentiero Etnografico, caseificio

Obiettivi: far crescere la conoscenza del territorio dal punto di vista etnografico e geografico. Presentazione della filiera del latte di ieri e di oggi quale elemento culturale ed economico di un tempo e delle testimonianze ad esso connesse e presenti sul territorio.

Modalità di lavoro: primo incontro teorico: introduzione dell’argomento con l’ausilio di presentazione e materiali fotografici. Uscita: uscita sul Sentiero Etnografico, Masi di Tognola, visita alla Casa del Sentiero Etnografico ed incontro con “tesoro vivente”. Terzo incontro: visita al Caseificio di Primiero.

Destinatari: scuola primaria, classi I e II

Periodo: autunno e primavera

Durata: 3 incontri

Luogo: scuola e stalle in Vanoi

Obiettivi: conoscere i principali animali d’allevamento, la loro diffusione sul territorio e le loro abitudini. Conoscere la professione dell’allevatore: faticosa ma appassionante.

Modalità di lavoro: primo incontro teorico: introduzione dell’argomento animali e allevamento con l’ausilio di presentazioni e materiali fotografici, ma anche attraverso la discussione partecipata. Uscita: visita alle stalle (tradizionali e moderne, bovine, ovine o caprine e cortili) con itinerario da concordare con gli insegnanti a seconda del numero degli alunni e delle esigenze della classe. Terzo incontro: rielaborazione finale dei contenuti e della visita o laboratorio a tema.

Destinatari: scuola primaria classi V e scuola secondaria di primo grado

Periodo: autunno e primavera

Durata: 2 incontri

Luogo: scuola, fornace di Gobbera

Obiettivi: far crescere la conoscenza e la capacità interpretativa del territorio dal punto di vista etnografico. Presentazione della filiera della calce quale elemento culturale e delle testimonianze ad essa connesse e presenti sul territorio.

Modalità di lavoro: primo incontro in classe: introduzione dal punto di vista storico dell’argomento “pietra” e il legame con la produzione della calce e dei suoi usi, con l’ausilio di presentazione, racconti e materiali fotografici. Dove e come veniva realizzata una calchèra? Come funzionava? Mappatura delle diverse calchère in Vanoi. Secondo incontro: visita alla fornace di Gobbera.

Destinatari: scuola primaria classi V e scuola secondaria di primo grado

Periodo:autunnoeprimavera

Durata: 2 incontri

Luogo: scuola, Sentiero Etnografico

Obiettivi: far crescere la conoscenza del territorio dal punto di vista etnografico e geografico. Presentazione della filiera del legno di ieri e d’oggi quale elemento culturale ed economico di un tempo e delle testimonianze ad essa connesse presenti sul territorio.

Modalità di lavoro: primo incontro teorico: introduzione dell’argomento con l’ausilio di racconti, presentazioni e materiali fotografici. Conoscenza delle essenze locali e degli usi specifici per la costruzione di strutture e la realizzazione di attrezzi e oggetti. Secondo incontro: uscita sul Sentiero Etnografico, visita ai siti, dimostrazione di funzionamento della Segheria idraulica di Valzanca e durante il rientro visita agli impianti di lavorazione della segheria Bettega a Caoria o alla Casa del Sentiero Etnografico a Caoria.

Destinatari: scuola primaria classe III e scuola secondaria di primo grado

Periodo: autunno e primavera

Durata: 2 incontri

Luogo: scuola, siti a Caoria

Obiettivi: introduzione ai fatti della Prima Guerra Mondiale con particolare attenzione agli eventi locali e alle loro conseguenze sulla popolazione e sulla storia del Vanoi.

Modalità di lavoro: Primo incontro teorico: introduzione sui principali eventi della Grande Guerra, soprattutto connessi alla storia locale, con modalità e materiali da concordare con l’insegnante. Uscita a Caoria per visitare il Museo della Grande Guerra e il cimitero militare.

Destinatari: scuola primaria classe IV, V e scuola secondaria di primo grado

Periodo: autunno e primavera

Durata: 2 incontri

Luogo: scuola, Stanza del sacro/percorsi del Sacro in Vanoi

Obiettivi: l’attività si propone di accrescere la conoscenza del territorio attraverso il racconto e la scoperta dei molti “segni” sparsi nei paesi, ma soprattutto lungo i sentieri, nei pressi dei ponti, sulle cime …, che testimoniamo lo stretto legame tra la comunità del Vanoi, la natura e le caratteristiche del proprio territorio e la dimensione religiosa.

Modalità di lavoro: primo incontro: introduzione al tema con la visita della Stanza del Sacro e una passeggiata su un Anello del Sacro per scoprire assieme le tipologie dei numerosi “segni sacri” sparsi sul territorio. Secondo incontro: sintesi delle informazioni apprese nel corso dell’uscita e realizzazione un elaborato comune – mappa concettuale/cartellone.

Per le classi della scuola secondaria di primo grado possibilità di concordare percorsi d’approfondimento su temi specifici legati alla Stanza del Sacro.

Destinatari: scuola primaria classi IV e V e scuola secondaria di primo grado classe I

Periodo: tutto l’anno

Durata: 3-4 incontri

Luogo: scuola, Casa del Sentiero Etnografico a Caoria

Obiettivi: far conoscere ai ragazzi gli stili di vita (consuetudini, saperi, attività) che caratterizzavano la vita in paese al tempo dei loro bisnonni e il legame con gli oggetti della quotidianità.

Modalità di lavoro: primo incontro: uscita sull’Anello della Val a Caoria e visita all’allestimento “La Voce delle Cose” alla Casa del Sentiero Etnografico. Seguono 1-2 incontri laboratoriali per realizzare piccoli manufatti ispirati alle attività e ai saperi appresi nel corso della visita.

Scuole esterne 2022/2023

Destinatari: classi IV e V scuola primaria, I-II-III secondaria di primo grado, I e II secondaria di secondo grado.

Obiettivi: riscoprire antiche pratiche di vita legate alle attività quotidiane sui prati di mezza quota e avvicinarsi così allo stile di vita di un tempo in montagna, prendendo spunto per una riflessione sul presente e sul futuro, in termini di sostenibilità.

Modalità di lavoro: passeggiata tra gli antichi masi lungo il Sentiero Etnografico da Caoria, nel fondovalle, all’antico Villaggio Tognola a mezza quota. Visita alla segheria ad acqua “alla Veneziana” e durante il rientro visita agli impianti di lavorazione della segheria Bettega a Caoria o all’esposizione permanente “La voce delle cose” presso la Casa del Sentiero Etnografico. Possibilità di concordare un laboratorio inerente un’attività tradizionale.

Luogo: Caoria, Valle del Vanoi

PDF informativo

Per ulteriori informazioni contattateci ai nostri recapiti oppure potete contattare: Ente Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino : www. parcopan.org – info@parcopan.org