Punto di ristoro sul Sentiero Etnografico del Vanoi, in località Ponte Stél, è il luogo ideale per uno spuntino in compagnia assaporando deliziosi prodotti locali. Taglieri, dolci, panini e bibite fresche vi attendono per un break tutto da gustare.
Potete raggiungerci a piedi, con una tranquilla passeggiata nei boschi partendo dal paese di Caoria. Se preferite la comodità, la strada forestale è aperta al transito delle autovetture e ogni sabato, in occasione dell’attività “maso trekking”, un servizio di bus navetta vi accompagna in quota.
Il Bar è il punto di partenza ideale per la visita ai Pràdi de Tognola, esempio di tradizionale insediamento a mezza quota con casère, tabià e stalle che ancora mantengono la loro forma originaria.
Ogni mercoledì alle 15.00 Adriana vi aspetta con “erbe di prato, erbe dell’orto”, breve passeggiata nei dintorni del villaggio Tognola dedicata alle piante officinali di stagione: riconoscimento, proprietà, utilizzi. L’attività si concluderà con un semplice laboratorio per bambini.
Attività per famiglie, compresa nel ticket di visita del sito di € 3,00, gratuito per i bambini fino agli 8 anni.
Accanto al Bar sorge la Siéga de Valzanca, la segheria idraulica veneziana multi-stadio, che taglia i tronchi lavorando con la sola forza dell’acqua. Potrete assistere ad una dimostrazione di funzionamento tutte le domeniche pomeriggio dal 3 luglio all’11 settembre, dalle 14:30 alle 17:00, in occasione dell’attività “Gira la Ruota, Taglia la Sega”.
Il Bar alla Siéga di Valzanca è aperto dal 26 giugno all’11 settembre, mercoledì, sabato e domenica dalle 11 alle 18. Dal 30 luglio al 28 agosto tutti i giorni, dalle 11 alle 18.
Ulteriori informazioni presso la Casa dell’Ecomuseo di Canal San Bovo o chiamando il +39 0439 719106.