ECOMUSEO DEL VANOI
L’Ecomuseo del Vanoi è un museo dello spazio, del tempo, della comunità e dei suoi saperi. Istituito nel 1999, l’Ecomuseo propone annualmente un calendario d’appuntamenti e si è dotato di un progetto pluriennale d’attività.
Casa dell’Ecomuseo a Canal San Bovo
Dal 26 giugno all’11 settembre tutti i giorni dalle ore 9 alle 12. Ingresso gratuito.
Ingresso gratuito.
Stanza del Sacro a Zortea
Apertura dall’8 luglio al 2 settembre tutti i venerdì dalle 16 alle 18 e aperture su richiesta da concordare con anticipo di almeno un giorno al numero 0439/719106.
Ingresso con ticket Ecomuseo € 3,00 gratuito per i bambini fino agli 8 anni e soci Ass. Ecomuseo.
Mulini dei Caineri a Ronco
Apertura dal 3 luglio al 4 settembre, tutte le domeniche dalle 16.00 alle 19.00 con programmazione
visite guidate alle ore 16.00, 17.00 e 18.00.
Ingresso con ticket Ecomuseo € 3,00 gratuito per i bambini fino agli 8 anni e soci Ass. Ecomuseo.
Piccolo Museo della Val dei Faori a Canal San Bovo
Oggetti e strumenti etnografici raccolti e custoditi nel tempo da Giovanni Fontana.
Apertura su richiesta presso la Casa dell’Ecomuseo, tel. 0439/719106 o info@ecomuseo.vanoi.it.
Museo della Grande Guerra a Caoria
Apertura dal 26 giugno all’11 settembre tutti i giorni dalle 15.30 alle 18.30.
Raccolta di memorie storiche del primo conflitto mondiale sul fronte del Lagorai, a cura del Gruppo Alpini di Caoria.
Mostra “L’Arte della tassidermia”, animali selvatici del Vanoi e del Primiero e tecniche d’impagliatura, visitabile con gli stessi orari e le stesse modalità del Museo della Grande Guerra.
Ingresso con ticket Ecomuseo € 3,00 gratuito per i bambini fino agli 8 anni e soci Ass. Ecomuseo.
Casa del Sentiero Etnografico del Vanoi a Caoria
Dal 26 giugno all’11 settembre dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30.
Mostra: Museo contadino del Vanoi, un percorso tra Val, Pradi, Bosc, Montagna. Esposizione dell’importante collezione di oggetti etnografici raccolti nella Valle del Vanoi.
Ingresso con ticket Ecomuseo € 3,00 gratuito per i bambini fino agli 8 anni e soci Ass. Ecomuseo.
Prà de Madègo a Caoria
Centro visitatori dedicato al cercare l’erba.
Apertura in occasione del Tour dei masi del Vanoi.
Siega de Valzanca a Caoria
Dal 26 giugno all’11 settembre dalle ore 11 alle ore 18, aperta in collaborazione con il Bar alla Siéga. Dal 3 luglio all’11 settembre, tutte le domeniche dalle 14.30 alle 17.00 dimostrazione di funzionamento con taglio dei tronchi.
Ingresso con ticket Ecomuseo € 3,00 gratuito per i bambini fino agli 8 anni e soci Ass. Ecomuseo.
Bar alla Siega
Punto di ristoro sul Sentiero Etnografico a località Ponte Stél gestito dall’Associazione Ecomuseo del Vanoi.
Dal 26 giugno all’11 settembre, mercoledì, sabato e domenica dalle 11 alle 18. Dal 30 luglio al 28 agosto
tutti i giorni, dalle 11 alle 18.
Lungo il Sentiero Etnografico è possibile pernottare a Baita Prà dei Tassi
Disponibilità da maggio a ottobre.
www.vacanzeinbaita.com; www.airbnb.it
Pradi de Tognola a Caoria
Esempio di tradizionale insediamento di mezza quota che ha mantenuto la sua forma originaria; accolti
dall’operatore i visitatori potranno entrare in due casère, un tabià e una stalla.
Dal 26 giugno all’11 settembre, mercoledì, sabato e domenica dalle 11 alle 17. Dal 30 luglio al 28 agosto
tutti i giorni, dalle 11 alle 17.
Ingresso con ticket Ecomuseo € 3,00 gratuito per i bambini fino agli 8 anni e soci Ass. Ecomuseo.
Ingresso ai siti con ticket Ecomuseo
€ 3,00 gratuito per i bambini fino agli 8 anni e soci Ass. Ecomuseo. Il ticket consente la visita di tutti i siti
nella giornata di emissione. Solo la Casa dell’Ecomuseo ha ingresso gratuito.
L’ingresso ai siti dell’Ecomuseo è compreso nei servizi della Trentino Guest Card.
Navetta Caoria – Sentiero Etnografico – Malga Fossernica di Fuori
Tutti i sabati dal 2 luglio al 10 settembre 2022 (sette corse giornaliere).
Costi: € 6,00 andata e ritorno fino a Ponte Stel compresa la visita ai siti. € 7,00 andata e ritorno fino a Malga Fossernica di Fuori. Gratuito per i bambini fino agli 8 anni. Soci Ecouseo € 3,00 fino a Ponte Stel.
La navetta sosta vicino alla fermata del servizio pubblico presso il ponte sul torrente Valsorda in paese a Caoria. Il biglietto viene rilasciato dall’ autista del bus o presso i siti dell’Ecomuseo.
Navetta San Martino di Castrozza – Primiero – Caoria
Corsa speciale tutti i sabati per agevolare la partecipazione al Tour del Sentiero Etnografico per gli ospiti in soggiorno a San Martino di Castrozza, Primiero e Canal San Bovo.
Tutti i sabati dal 2 luglio al 10 settembre 2022.
Partenza da San Martini alle ore 9.00, da Primiero alle ore 9.30 e arrivo a Caoria alle ore 10.05 con rientro da Caoria alle ore 17.30, a Fiera di Primiero alle ore 18.05 e a San Martini di Castrozza alle ore 18.35
Servizio a pagamento con tariffe Trentino Trasporti. Gratuito per i possessori di Trentino Guest Card.
info e prenotazioni presso l’Ecomuseo del Vanoi allo 0439/719106, info@ecomuseo.vanoi.it