Progetto “V.A.N.O.I. – Veder Avverare Nuove Opportunità Insieme” Il progetto, finanziato dalla Fondazione Caritro, è iniziato a ottobre e vede coinvolto l’Ecomuseo del Vanoi come realtà capofila, l’A.P.S.P. “Valle del Vanoiâ... LEGGI TUTTO
IL RE DEL BOSCO I boschi del Vanoi e Primiero sono ricchi di fauna e flora ma c’è un solo re della foresta: il cervo! All’area faunistica di Caoria in valle del Vanoi, potrete vedere da vicino questi bellissimi ungulati e scoprire in compagnia di una... LEGGI TUTTO

Hai mai visto una calchera? La ruota e le macine di un mulino ad acqua? Sai cos’è un affresco?

L’APERTURA della sede Casa dell’Ecomuseo e di tutti i siti ecomuseali sul territorio del Vanoi È SOSPESA in applicazione del decreto 8 marzo 2020 (art. 2 lettera d).  Ci scusiamo per il disagio!

Inizia in modo ufficioso (nelle prossime settimane organizzeremo l”inaugurazione ufficiale con le autorità ) la nostra collaborazione con la Libreria Quattro Sass di Rasai (BL). In definitiva attraverso l’Ecomuseo la valle del Vanoi ora ha una... LEGGI TUTTO

La catalogazione dei libri della nostra biblioteca è arrivata circa a quota 200 dei circa 350 presenti in loco. Come tutti sapete la nostra biblioteca si trova al terzo piano della casa dell’Ecomuseo del Vanoi. I libri sono consultabili in loco da... LEGGI TUTTO

Il nostro corso: “Far ceste, far gerle”, a cura dei maestri Adriano, Edoardo e Luigi, continua. Potete trovare altre foto sulla nostra pagina facebook.

All’interno del percorso di implementazione della Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS), avviato dal Parco, sono previsti una serie di Forum e diversi workshop per confrontarsi e definire obiettivi e azioni riguardanti lo sviluppo del turi... LEGGI TUTTO

Mercoledì 16 il Tour del sentiero etnografico è speciale